Programma di valorizzazione delle eccellenze
Il decreto ministeriale 157 del 2 agosto 2023, registrato dalla Corte dei conti il 18 agosto 2023, n. 2271, definisce il Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l'anno scolastico 2023/2024. Il programma si pone l'obiettivo di sostenere e valorizzare gli studenti e le studentesse che si distinguono per le loro capacità e potenzialità, indipendentemente dal loro background sociale ed economico.
Il programma prevede una serie di iniziative, tra cui:
- borse di studio per studenti e studentesse meritevoli;
- attività di potenziamento e approfondimento per studenti e studentesse di alto livello;
- percorsi di orientamento e formazione per studenti e studentesse talentuosi;
- iniziative di promozione delle eccellenze italiane nel mondo.
Il programma è destinato a studenti e studentesse di tutti i cicli di istruzione, dalla scuola primaria all'università.
In particolare, per l'anno scolastico 2023/2024, sono previste le seguenti iniziative:
- Borse di studio: sono destinate a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado che si distinguono per le loro capacità e potenzialità. Le borse di studio possono essere utilizzate per sostenere le spese di iscrizione e frequenza scolastica, per l'acquisto di materiale didattico o per partecipare a attività di potenziamento e approfondimento.
- Attività di potenziamento e approfondimento: sono rivolte a studenti e studentesse di alto livello, in tutti i campi del sapere. Le attività possono essere svolte in ambito scolastico, universitario o extra-scolastico.
- Percorsi di orientamento e formazione: sono destinati a studenti e studentesse talentuosi che desiderano intraprendere percorsi di studio o di lavoro di alto livello. I percorsi possono riguardare l'orientamento scolastico e professionale, la formazione linguistica o la formazione in ambito scientifico e tecnologico.
- Iniziative di promozione delle eccellenze italiane nel mondo: sono finalizzate a valorizzare le eccellenze italiane nel mondo e a promuovere la cultura italiana all'estero. Le iniziative possono riguardare la partecipazione a competizioni internazionali, la promozione di scambi culturali o la diffusione della lingua italiana.
Il programma è finanziato con risorse statali e risorse private.
Il decreto ministeriale 157 del 2 agosto 2023 è un importante passo avanti per la valorizzazione delle eccellenze italiane. Il programma mira a sostenere e promuovere gli studenti e le studentesse che si distinguono per le loro capacità e potenzialità, indipendentemente dal loro background sociale ed economico.